Durante i nostri studi e le nostre ricerche abbiamo scoperto che, dietro i palazzi e le sculture di Copenaghen, c’è molto più di quello che potevamo immaginare in riferimento all’Italia. Si sa che l’Italia è stata la culla dell’arte per secoli. Anche gli artisti danesi hanno viaggiato per studiarne il patrimonio nazionale e lo fanno ancora tutt’oggi. Questa è la ragione per cui molti progetti architettonici e opere d’arte a Copenaghen hanno uno stretto legame con l’Italia. Li scoprirai durante questa visita guidata. Di alcuni, forse, ti renderai conto ancora prima che cominceremo a parlarne perché, magari, la città in Italia in cui abiti è proprio quella da cui partì l’ispirazione. In ogni caso, porteremo con noi delle foto così potrai vedere da te le somiglianze e le differenze tra gli esempi italiani e quelli danesi. Che tu sia a Copenaghen in vacanza o che tu viva qui, questa visita ti permetterà di vedere la città attraverso una prospettiva diversa. Si tratta di una proposta ideale non solo per з viaggiatorз che hanno voglia di scoprire la città in modo differente, ma anche per tutti gli italiani che vivono a Copenaghen, ma che, tuttavia, non la conoscono bene e mai avrebbero immaginato di trovare così tanti riferimenti al loro paese d’origine. Inoltre, se hai amicз internazionali che verranno a trovarti a Copenaghen oppure che vivono qui, potresti pensare di regalare loro questa visita guidata, in particolar modo se amano l’Italia o se stanno imparando l’italiano. Questa visita è, infatti, anche un’occasione unica per poter allenare le proprie competenze linguistiche e per fare un po’ di pratica con una guida madrelingua italiana poiché verrà stabilito un dialogo tra guida e partecipanti, quindi ci sarà la possibilità di praticare le abilità linguistiche di produzione e comprensione. Nel caso in cui з tuoз amicз non capiscano né parlino l'italiano, nessun problema, la visita potrà essere svolta in un'altra lingua a seconda della tua preferenza. Le possibilità, oltre all'italiano, sono: inglese, danese e spagnolo. Infine, vogliamo menzionare che la comunità italiana a Copenaghen è piuttosto ampia, quindi possiamo anche arricchire questo tour includendo visite a negozi e laboratori locali gestiti da italiani. In questo modo potrai vivere, per una volta, una Copenaghen tutta diversa.
L’itinerario tecnico potrebbe subire delle variazioni ai fini di migliorare l’esperienza guidata. Inoltre, le fermate specifiche presso i vari siti d’interesse (musei, negozi, showroom, gallerie, chiese), dove previste, sono soggette alla disponibilità nel giorno e nella fascia oraria desiderati.
- Il servizio di guida con guida locale, certificata e abilitata nella lingua richiesta;
- Il servizio di pianificazione e prenotazione nel caso siano previsti ingressi;
- Il servizio al/la cliente in riferimento ai servizi prenotati;
- L’accesso all’area privata di A Spasso con Elena da dove potrai scaricare materiale indispensabile per il tuo soggiorno.
- I pasti;
- Le mance;
- Le spese personali;
- Altro non specificato alla voce “include”.
Sii il primo a recensire "Arte e architettura italiane"
Accedi all'area riservata per aggiungere una recensione
- Con che modalità si svolge questa visita guidata?
Questa visita si effettua in un’area molto concentrata. Siccome non ci servirà effettuare spostamenti lunghi, la modalità che abbiamo scelto per eseguire questo tour è a piedi. Ciò nonostante, se hai piacere di noleggiare una bicicletta oppure un’/un auto/minivan privata/o, anche se non li riteniamo adeguati in questo caso, faccelo sapere e accontenteremo la tua richiesta.
- Come posso avere un’idea del preventivo di spesa per questa visita?
Per sapere la quotazione esatta, ti invitiamo a contattarci. Per avere un’idea generale relativa alle nostre tariffe di partenza, puoi leggere la sezione dedicata in “Termini e condizioni”.